Corso installatori climatizzazione

Linea residenziale - commerciale (modulo HiRI2)

1 giornata
Orari indicativi: 9.30-16.30
Via Montefeltro, 6/A - 20156 Milano
Minimo 5 - Massimo 25

OBIETTIVO DEL CORSO

Modulo base strutturato per fornire ai corsisti informazioni COMPLETE su gamma, caratteristiche e selezione dei climatizzatori Hisense. Saranno trattati i principali argomenti sulla corretta installazione, funzioni di controllo e le nozioni essenziali per la diagnostica di emergenza e la manutenzione.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto ai tecnici che intendono acquisire le nozioni base di corretto dimensionamento ed installazione dei prodotti di climatizzazione ad espansione diretta per applicazioni residenziali, nonché le informazioni necessarie per la configurazione e la soluzione delle principali anomalie.

ARGOMENTI

GAMMA

  • Gamma, caratteristiche e funzioni
  • Accessori e controlli
  • Compatibilità tra unità e accessori

CENNI DI DIMENSIONAMENTO

  • Stima semplificata dei carichi termici invernali ed estivi
  • Selezione del prodotto sulla base del fabbisogno richiesto

INSTALLAZIONE

  • Attrezzatura
  • Flangiatura
  • Pressatura
  • Ricerca perdite
  • Essicazione a vuoto
  • Posizionamento, fissaggio e scarico condensa
  • Installazione frigorifera
  • Installazione elettrica
  • Settaggi, funzioni e configurazioni opzionali
  • Messa in funzione
  • Indicazioni per la manutenzione periodica

NORMATIVA (NEW)

  • Installare impianti di climatizzazione domestica ai sensi di legge
  • Istruzioni operative secondo DM 37/2008 e UNI EN 378
  • Prescrizioni su gas blandamente infiammabili (A2L) secondo la nuova EN IEC 60335-2-40:2024
  • Sintesi sul novo regolamento F-gas 573/2024
  • Nuovi bonus economici ed incentivi alla luce dell’ultima legge di bilancio.

PRATICA

  • Analisi installazione della unità funzionanti
  • Accensione e cambio impostazioni da controllo
  • Esempi accessori
  • Simulazione anomalie e individuazione punti di controllo
  • Misurazione corrente assorbita e stima della resa termica

DIBATTITO FINALE ED EVENTUALE TEST

REQUISITI RICHIESTI

  • Conoscenza di base pratica e teorica degli impianti HVAC
  • Conoscenza pratica frigorista, diagnostica ed elettrotecnica
  • E' consigliato il possesso del "patentino F-gas"
BACK TO TOP